Agenda e presentazioni
Video e presentazioni del Liferay Symposium possono essere trovati qui! Controlla l'agenda per vedere quali interventi hanno delle presentazioni che possono servirti, clicca sopra e scaricale.
11:00 | 11:00 - 11:30 Registration Room: Foyer Level 2, Time: 11:00 - 11:30 | |
11:30 | 11:30 - 11:45 Welcome Room: Track A, Time: 11:30 - 11:45 | |
11:45 | 11:45 - 12:25 Room: Track A, Time: 11:45 - 12:25 Antonio Musarra (IT) Session Summary: Software e Architectural Consultant, Key-Biz Srl Liferay supporta gli standard JAX-WS e JAX-RS tramite l'implementazione del framework Apache CXF. Liferay SOAP Extender e REST Extender sono dei moduli OSGi che consentono in modo semplice di definire e creare per le proprie applicazioni gli endpoint ed i servizi (SOAP o REST). Nel corso di questo talk vedremo come sia possibile creare il proprio servizio web in standard JAX-WS e JAX-RS. Antonio Musarra (IT), Key-Biz Srl | |
12:25 | 12:25 - 13:00 Room: Track A, Time: 12:25 - 13:00 Alessio Biancalana (IT) Software Engineer, Sourcesense Eugenio Marzo Devops Engineer, Sourcesense Claudio Umana Session Summary: System Architect, Product Specialist, Sourcesense Deploy di un'infrastruttura Liferay in alta affidabilità. Verranno utilizzati alcuni tools Devops con lo scopo di rendere automatica e agile l'attività di installazione, monitoraggio e scalabilità. Alessio Biancalana (IT), Sourcesense Eugenio Marzo, Sourcesense Claudio Umana, Sourcesense | |
13:00 | 13:00 - 14:05 Lunch Break Room: Catering area, Time: 13:00 - 14:05 | |
14:05 | 14:05 - 14:45 Room: Track A, Time: 14:05 - 14:45 Pier Paolo Ramon (IT) Session Summary: Frontend Engineer, SMC S.R.L. In questa presentazione entrerai in contatto con Metal.js, il nuovo framework di front-end che sostituisce Alloy UI in Liferay 7. Scopriremo la filosofia, quanto potente sia e come utilizzarlo nel lavoro quotidiano di uno sviluppatore. Grazie a Metal.js e al suo supporto per i Soy Templates, vedremo come sviluppare un’Isomorphic UI, in grado di essere renderizzata sia nel server sia nel browser. Si concluderà con la roadmap per lo sviluppo del front-end sul Portal e sulla DXP. Pier Paolo Ramon (IT), SMC S.R.L. | |
14:45 | 14:45 - 15:25 Room: Track A, Time: 14:45 - 15:25 Mario Anzà (IT) Session Summary: Technical Leader, Key-Biz Srl Esempio sulle potenzialità dell'OSGI classloader isolation per la realizzazione di un plugin per la comunicazione bidirezionale full-duplex attraverso una singola connessione tcp. Realizzazione di un websocket server tramite il framework Grizzly NIO e di una semplice chat o di un'applicazione per il monitoring in real time che utilizzi il pattern publish-subscribe. Mario Anzà (IT), Key-Biz Srl | |
15:25 | 15:25 - 16:00 Room: Track A, Time: 15:25 - 16:00 Giuseppe Capillupo (IT) Session Summary: Software Engineer, Ethica s.r.l. Come creare un servizio specifico per popolare il database del proprio portale con informazioni lette da file CSV e LAR. In particolare sarà definito un nuovo comando da richiamare all'interno della gogo shell e l'implementazione dei metodi specifici per l'upload dai CSV e dai LAR. Giuseppe Capillupo (IT), Ethica s.r.l. | |
16:00 | 16:00 - 16:35 Coffee Break Room: Catering area, Time: 16:00 - 16:35 | |
16:35 | 16:35 - 17:15 Room: Track A, Time: 16:35 - 17:15 Luca Comin (IT) Session Summary: Senior Developer, SMC S.R.L. Come utilizzare il nuovo motore di ricerca in Liferay? Questo intervento spiegherà come creare un’applicazione che usi il motore di ricerca. Elasticsearch è il nuovo motore di ricerca per Liferay 7. Ci permette di creare nuove tipologie di query e aggiungere altri dati all’indice. Quindi, come sfruttare la potenza di questo nuovo giocattolo? Durante questo intervento creeremo un nuovo portlet che utilizzerà le principali caratteristiche di elastic. Inoltre, impareremo ad utilizzare l’API di Liferay per eseguire query in elastic e come visualizzarne i risultati. Luca Comin (IT), SMC S.R.L. | |
17:15 | 17:15 - 17:55 Room: Track A, Time: 17:15 - 17:55 Andrea de Paulis (IT) Session Summary: Senior Software Engineer, Key-Biz Srl Have you ever thought that the Document Library would support virus scanning during loading resources? So let’s see how easy it is to develop a plugin (OSGi module) Antivirus for Document Library. In this talk we will see how simple the development of a Antivirus plugin for the Document Library. The Antivirus plugin is activated whenever any resource is added to the Document Library. In this particular case, we will see how to use a remote service (SOAP) that scans the resources. Andrea de Paulis (IT), Key-Biz Srl | |
17:55 | 17:55 - 18:30 Room: Track A, Time: 17:55 - 18:30 Samuele Benetti (IT) Session Summary: Senior System Architect, SMC S.R.L. Come configurare al meglio la tua JVM? Ora, con Liferay 7 hai a disposizione le funzionalità di Java8, che ti permettono di poter sfruttare appieno le caratteristiche della nuova piattaforma. Eseguire la corretta configurazione delle portal properties, ottimizzare la JVM, scegliere il miglior garbage collector per le tue esigenze e configurare l'indice di Elasticsearch. In questa sessione ti spiegheremo che cosa cambia nella tua architettura usando Liferay 7 e i vantaggi della nuova piattaforma digitale. Samuele Benetti (IT), SMC S.R.L. | |
18:30 | 18:30 - 18:35 End of Bootcamp Room: Track A, Time: 18:30 - 18:35 |
8:30 | 8:30 - 9:30 Registration Room: Foyer Level 2, Time: 8:30 - 9:30 | |
9:30 | 9:30 - 9:50 Welcome Room: Track A, Time: 9:30 - 9:50 | |
9:50 | 9:50 - 10:20 Room: Track A, Time: 9:50 - 10:20 Bryan Cheung (EN) Session Summary: CEO & Founder, Liferay, Inc. Today, businesses want to provide tailored experiences to customers, but find it challenging to go deeper than new apps and websites. To truly change outcomes for customers, businesses must resolve to change underlying business operations, often with the help of digital technology. This talk will focus on how organizations are addressing these challenges by using technology to re-think business models and change the way they build relationships with customers. Bryan Cheung (EN), Liferay, Inc. | |
10:20 | 10:20 - 10:50 Room: Track A, Time: 10:20 - 10:50 Edmund Dueck (EN) Session Summary: Marketing Manager Europe, Liferay, Inc. The digital revolution has only begun; indeed, some say that it has not started yet. In this talk, we will attempt a definition of superb digital logistics and great customer experiences. Here is one hint: just that it’s seamless is not enough. We will also take a look at the role of imagination, but more importantly, of people – and how these two will make the difference in the shaping of things to come. Edmund Dueck (EN), Liferay, Inc. | |
10:50 | 10:50 - 11:20 McDonald’s crew portal: facilitare la collaborazione di 400.000 dipendenti in 22 paesi Room: Track B, Time: 10:50 - 11:20 Manel Martorana (IT) Session Summary: Head of Digital Experience, Everis McDonald Europa si è dotata di un portale collaborativo per i dipendenti dei suoi ristoranti dislocati su territorio europeo in 22 paesi e con 400.000 impiegati. everis ha guidato il progetto di design, lo sviluppo e l'avvio del portale nei diversi paesi con l'obiettivo di migliorare la piattaforma esistente, offrendo agli utenti nuovi strumenti per collaborare e per accedere alle informazioni, aumentando così il loro livello di partecipazione ed appartenenza. Manel Martorana (IT), Everis | 10:50 - 11:20 Room: Track A, Time: 10:50 - 11:20 Rafael Lluis (EN) Session Summary: Consultant, Global Services, Liferay, Inc. Get to know the new functionalities around the newest Liferay version, applied on the digital transformation process that every business must go through today, where concepts like omnichannel and engagement are focal points that need to be addressed by dynamic, robust and reliable platforms. Rafael Lluis (EN), Liferay, Inc. |
11:20 | 11:20 - 11:50 Coffee Break Room: Catering area, Time: 11:20 - 11:50 | |
11:50 | 11:50 - 12:25 Room: Track A, Time: 11:50 - 12:25 Andrea Di Giorgi (IT) Session Summary: Senior Software Engineer, Liferay, Inc. Il famoso Plugins SDK, un ambiente di sviluppo monolitico basato su Apache Ant, è stato evoluto in una serie di componenti independenti e facilmente integrabili nei maggiori sistemi di automazione come Gradle e Maven. Inoltre, nuovi tool come Blade CLI e Liferay Workspace offrono un modo semplice ed efficace per avviare e gestire nuovi progetti. Lo sviluppo su Liferay è cambiato molto, e può sembrare complesso comprendere da dove partire. In questa presentazione daremo uno sguardo ad alto livello (condito con qualche utile trucco) sui nuovi tool e modalità di sviluppo per Liferay DXP. Andrea Di Giorgi (IT), Liferay, Inc. | 11:50 - 12:25 Room: Track B, Time: 11:50 - 12:25 Alessandro Moretti (IT) Session Summary: Head of Digital Marketing & Communication, Sisal Nell'anno del suo 70esimo compleanno Sisal rinnova anche la propria immagine digitale. Dopo una breve introduzione tecnica di Paolo Cesa, Marketing & Retail Solution Manager, dedicata alla scelta del CMS Liferay per tutti i siti del Gruppo, Alessandro Moretti, Head of Digital Marketing & Communication, ci parlerà delle ultime innovazioni di Sisal.com. Alessandro Moretti (IT), Sisal |
12:25 | 12:25 - 12:50 Assicurazione 2.0 - Come progettare un sistema B2B efficace ed efficiente mettendo al centro il cliente Room: Track B, Time: 12:25 - 12:50 Jader Francia (IT) Software Developer, Noovle S.r.l. Lamberto Ferraccioli (IT) Session Summary: PM Leader, Noovle S.r.l. Costruire un sistema informativo per il mercato business nel mondo assicurativo è una sfida che va affrontata sotto diversi punti di vista. In questo talk sarà raccontata la storia di come April Spa e Noovle hanno realizzato un nuovo approccio al mercato business nel mondo assicurativo raccontando dal punto di vista funzionale e di gestione progettuale quali strumenti e quali tecniche hanno reso possibile costruire una soluzione di mercato flessibile, potente e che mette al centro il cliente. Jader Francia (IT), Noovle S.r.l. Lamberto Ferraccioli (IT), Noovle S.r.l. | 12:25 - 12:50 Room: Track A, Time: 12:25 - 12:50 Eduardo Lundgren (EN) Session Summary: Software Architect, Liferay, Inc. When building a scalable application in the cloud there are many things you need to consider and be prepared for. Things like storing and consuming data securely, distributing incoming traffic, detecting and diagnosing errors, and so on. WeDeploy is a new Liferay initiative that helps you forget about those infrastructure challenges so you can dedicate your time to what really matters: building great apps. Join us in this talk to see how you can leverage the power of WeDeploy. Eduardo Lundgren (EN), Liferay, Inc. |
12:50 | 12:50 - 14:00 Lunch Break Room: Catering area, Time: 12:50 - 14:00 | |
14:00 | 14:00 - 14:40 Room: Track A, Time: 14:00 - 14:40 Alberto Chaparro (EN) Session Summary: Senior Software Engineer, Support, Liferay, Inc. A new framework for upgrading our OSGI modules has been developed in Liferay DXP, we will analyze it and we will take a look at the new upgrade tools and the improvements made this year. We will also discuss about the best practices to make your portal upgrade a success. Alberto Chaparro (EN), Liferay, Inc. | 14:00 - 14:40 Room: Track B, Time: 14:00 - 14:40 Antonio Maiello (IT) Senior ICT project manager, Telecom Italia Enrico Bortolan (IT) Session Summary: Project Manager, SMC Treviso Srl La piattaforma Liferay come risposta al percorso di evoluzione della PA italiana nell’ambito del programma Europa 2020: servizi di produttività individuale, web editing, file sharing e social collaboration. Antonio Maiello (IT), Telecom Italia Enrico Bortolan (IT), SMC Treviso Srl |
14:40 | 14:40 - 15:20 Room: Track A, Time: 14:40 - 15:20 Pier Paolo Ramon (IT) Frontend Engineer, SMC S.R.L. Fabio Pezzutto (IT) Session Summary: Software e Architectural Consultant, SMC S.R.L. Come affrontare un nuovo progetto Liferay 7/DXP e cosa cambia rispetto ai progetti sulla 6.2. Ascoltate l'esperienza di chi sta implementando un grande progetto sulla DXP e quali sono i punti chiave. Sfruttate a pieno le funzionalità di Java8 e la modularità di OSGi, fate un corretto setup della vostra JVM, impostate l'ambiente di continuous integration e delivery per il vostro progetto Liferay7. Pier Paolo Ramon (IT), SMC S.R.L. Fabio Pezzutto (IT), SMC S.R.L. | 14:40 - 15:20 Room: Track B, Time: 14:40 - 15:20 Edwin Chung (EN) VP of Product Management, Liferay, Inc. Edwin Chung (EN), Liferay, Inc. |
15:20 | 15:20 - 16:00 Room: Track B, Time: 15:20 - 16:00 Stefano Dominici Session Summary: CEO and Founder usertestlab srl, usertestlab srl Perché coinvolgere le persone destinatarie dei nostri progetti, a cosa serve, come aiuta a individuare le soluzioni adatte ai problemi da risolvere? Il coinvolgimento ci permette di andare oltre le segmentazioni generiche, che non ci aiutano a progettare perché non rispondono alle domande più importanti “Chi sono veramente le persone per le quali sto progettando, quali sono le reali capacità di quelle che interagiscono con i miei servizi e come possiamo sorprenderle con soluzioni innovative”. Stefano Dominici, usertestlab srl | 15:20 - 16:00 Room: Track A, Time: 15:20 - 16:00 Mauro Mariuzzo (IT) Software Architect, SMC S.R.L. Davide Gulli (IT) Session Summary: Senior Liferay Developer, SMC S.R.L. Estendere Liferay DXP per creare una piattaforma IoT. Un luogo dove è possibile definire Soluzioni IoT Industrial e Machine to Machine alla velocità a cui siamo abituati nel web. Mauro Mariuzzo (IT), SMC S.R.L. Davide Gulli (IT), SMC S.R.L. |
16:00 | 16:00 - 16:30 Coffee Break Room: Catering area, Time: 16:00 - 16:30 | |
16:30 | 16:30 - 17:10 Room: Track A, Time: 16:30 - 17:10 Edwin Chung (EN) VP of Product Management, Liferay, Inc. Edwin Chung (EN), Liferay, Inc. | |
17:10 | 17:10 - 17:40 Room: Track A, Time: 17:10 - 17:40 Bryan Cheung (EN) CEO & Founder, Liferay, Inc. Bryan Cheung (EN), Liferay, Inc. | |
17:40 | 17:40 - 18:00 Closing Ceremony Room: Track A, Time: 17:40 - 18:00 |